Edizione 2025 – Sabato 7 Giugno
Il Banchetto Medievale 2025 sarà ispirato alla figura di Giovanni Boccaccio. A breve il programma completo e il menù
UN EVENTO UNICO NEI PRIMI GIORNI DI GIUGNO
Il Banchetto Medievale
una cena speciale nella suggestiva cornice di Piazza F. Silvestri
Ogni anno, all’inizio di giugno, il Mercato delle Gaite organizza il Banchetto Medievale: una cena dal sapore autenticamente medievale, accompagnata da musica dal vivo e spettacoli a tema.
Tema, menù e programma cambiano a ogni edizione, ma resta immutata la magia di cenare in una delle piazze minori più affascinanti d’Italia.
Il Banchetto è aperto a tutti e la partecipazione è possibile acquistando il biglietto.
Cosa aspettarsi dal Banchetto Medievale?
LA MUSICA
La musica medievale è uno degli elementi distintivi del banchetto. Eseguita dal vivo da rinomati ensemble del territorio, accompagna la cena creando atmosfere suggestive, alternando momenti solenni ad altri più gioiosi.
IL CIBO
Ogni anno un nuovo menù pensato per armonizzarsi con il tema del banchetto, ispirato ai ricettari medievali e realizzato da abili cuochi del territorio.
Sapori d’altri tempi rivivono in chiave moderna, per offrire agli ospiti un autentico viaggio nel passato.
TEATRO E INTRATTENIMENTO
Le portate del banchetto si alternano a momenti di spettacolo e intrattenimento, che variano in base al tema dell’evento: dalla giocoleria alla recitazione, dalla danza agli affascinanti giochi di fuoco, ogni intervento arricchisce l’esperienza con atmosfere coinvolgenti e sorprendenti.