La Primavera Medievale 2020

Un’anteprima del Mercato delle Gaite:

la Primavera Medievale

La Primavera Medievale, nata come vetrina e anteprima della più nota festa di giugno, nel tempo ha acquistato dimensione e spessore propri. Questo evento promuove giornate di cultura, arte e gastronomia attraverso concerti, presentazioni di volumi, incontri con autori e conferenze legate alle tante ricerche effettuate dalle quattro Gaite.

Primavera Medievale 2020 “in standby”

«[…] Le dure e necessarie misure per contenere questa ‘peste moderna’ ci impongono lo “stand by” –  comunica il Podestà Claudio Cecconi – ma pronti a ripartire con la stessa passione e lo stesso impegno, non appena ci sarà consentito […]».

Durante la Primavera Medievale tutti i giorni è festa! Ogni giorno, per le vie del paese musici, menestrelli e giocolieri.

Scopri gli eventi giornalieri e i tanti appuntamenti di ogni singola giornata
Sapori dal Medioevo

Le Gaite riaprono le loro taverne per offrire piatti tratti da antiche ricette.

Tempo di Mercato

La piazza si popola di banchi come nel Medioevo. Scopri l’abilità di decine di artigiani nella magnifica cornice di Piazza Silvestri.

Artigiani al lavoro

Visita le botteghe del setificio, del dipintore, della cartiera e della cereria: una ricostruzione di ambienti lavorativi medievali realmente funzionanti.

Conferenze, presentazioni e incontri

Durante il periodo della Primavera Medievale sarà possibile partecipare a conferenze con illustri medievisti, a presentazione di libri e incontro con rievocatori e storici