Tag: medioevo

A Bevagna è Medioevo tutto l’anno

Le botteghe delle Gaite vi aspettano nei fine settimana con una evocativa narrazione delle arti e dei saperi medievali. Un vero e proprio percorso sensoriale in immagini, suoni, profumi accompagnerà il racconto e la manipolazione delle materie che, lavorate dalle abili mani degli artigiani, si trasformeranno in carta, candele, dipinti e seta. Grandi e piccini,…
Leggi tutto

La Gaita San Pietro vince il Palio 2022 del Mercato delle Gaite

Si aggiudica il Palio dell’Edizione 2022 del Mercato delle Gaite, la Magnifica Gaita San Pietro: onore e plauso al Console Roberto Crisanti e a tutti i volontari della sua Gaita. Il Podestà, Giuseppe Proietti, insieme allo staff dell’Associazione Mercato delle Gaite ringrazia il Popolo delle quattro Gaite, i volontari e tutti coloro che anche quest’anno…
Leggi tutto

Scopri i menu delle nostre taverne

Le taverne sono aperte dal 16 al 26 giugno dalle 19:30; nei giorni 18, 19, 25 e 26 giugno saranno aperte anche a pranzo. Contatti: Gaita San Giorgio 3409320270 3479177456 Contatti Gaita San Giovanni   3338817573 3316143673 Contatti: Gaita Santa Maria 3395434614 3313154345 Contatti: Gaita San Pietro 3392315646 3483760797

Visita gli 8 mestieri medievali durante Il Mercato delle Gaite

Dal 16 al 24 giugno in occasione de Il Mercato delle Gaite sarà possibile visitare i seguenti mestieri: Ars Tinctoria (Gaita San Pietro) Scriptorium (Gaita San Pietro) Ars Chartaria (Gaita San Giovanni) Magistri Portarum (Gaita San Giovanni) Ars Sete (Gaita Santa Maria) Ars Tabernarorium Panicoculorum et Albergatorum (Gaita Santa Maria) Zeccherius (Gaita San Giorgio) Ars…
Leggi tutto

Serata inaugurale 15 giugno ore 21.30

Evento rimandato L’Associazione Mercato delle Gaite, con grande rammarico comunica che, a causa delle condizioni metereologiche avverse e dei danni conseguenti, l’evento ”Iuramentum Potestatis” e “A riveder le stelle”, opera Medievale a cura di Agape Teatro e MusiCanti Potestatis, previsto per oggi 15 giugno è rinviato al giorno mercoledì 22 giugno, ore 22.30, in Piazza…
Leggi tutto

Circuito Culturale dei Mestieri Medievali

Il Circuito dei Mestieri Medievali, composto da Cartiera – Dipintore – Cereria – Setificio, è aperto tutto l’anno su prenotazione. Venite a Bevagna per un viaggio alla scoperta delle Botteghe e dei suoi artigiani! CIRCUITO MESTIERI MEDIEVALI Centro storico di Bevagna *Il circuito, su prenotazione, è aperto tutta la settimana. (minimo 7 pax) Per info…
Leggi tutto

Scegli il tuo biglietto per l’Edizione 2022 del Mercato delle Gaite

Il Mercato delle Gaite è sempre stata una manifestazione aperta: ricorda che accanto alle iniziative a pagamento, potrai sempre trovare un mondo di opportunità a costo zero!

Primavera Medievale – Apertura straordinaria delle Botteghe dei Mestieri Medievali

In occasione della Primavera Medievale sarà possibile visitare il Circuito dei Mestieri Medievali. Venite a Bevagna per un viaggio alla scoperta dell’artigianato medievale! CIRCUITO MESTIERI MEDIEVALI dal 22 al 25 Aprile 2022 Centro storico di Bevagna Venerdì 22 aprile (15.00/18.00 – 21.00/23.00): cartiera – dipintore – cereria – setificio Sabato 23 aprile (10.30/12.30 – 15.00/18.00…
Leggi tutto

“MediAestas” giugno – settembre 2021

Giugno è il mese delle Gaite e forte si fa sentire in questi giorni la nostalgia per l’evento più coinvolgente ed appassionante di Bevagna, che nostro malgrado, per il secondo anno, non si svolgerà nelle forme consuete ma… vi invitiamo tutti agli eventi di “MediAestas 2021”. L’inaugurazione sarà domenica 20 alle ore 10.30 presso le…
Leggi tutto

Palio 2019: vince la Magnifica Gaita San Pietro

Mercato delle Gaite 2019 Si aggiudica il Palio la Magnifica Gaita San Pietro Cala il sipario sulla Trentesima Edizione del Mercato delle Gaite con la vittoria della Magnifica Gaita di San Pietro che si aggiudica il Palio 2019. Onore e plauso alle altre tre Gaite: San Giovanni, San Giorgio e Santa Maria. Classifiche delle gare…
Leggi tutto

Artifices de la cittade de Mevania

Cerimonia inaugurale 2019 Artifices de la cittade de Mevania Giovedi 20 giugno alle ore 21.30 in piazza Filippo Silvestri si svolgerà la serata inaugurale dell’Edizione 2019 del Mercato delle Gaite. Traendo spunto da un documento veneziano del 1268 (Martin de Canal, Les estoires de Venise) sfileranno nella stupenda cornice della Piazza tutte le Arti e…
Leggi tutto

Le Gaite arrivano all’aeroporto internazionale San Francesco d’Assisi

Viaggiatori, turisti e passeggeri in transito nell’aereporto umbro San Francessco d’Assisi, nei prossimi mesi saranno accolti anche dal Mercato delle Gaite: un biglietto da visita per tutta la Regione e naturalmente per Bevagna e la sua più importante manifestazione. Esprime soddisfazione il Podestà dell’Associazione Mercato delle Gaite, Claudio Cecconi, per l’accordo firmato con il Presidente della…
Leggi tutto

Artigiani cercasi: la Primavera Medievale è vicina

L’Associazione Mercato delle Gaite, in vista della nuova edizione della Primavera Medievale, è alla ricerca di mercanti medievali in grado di far rivivere le arti e i mestieri di tempi mai dimenticati. Artigiani, il Mercato Medievale si terrà a Bevagna in Piazza Silvestri dal 25 al 28 aprile dalle ore 10.00 alle ore 22.00 REGOLAMENTO Non…
Leggi tutto

Stella nova ‘n fra la gente – Presepe vivente medievale

Stella nova ‘n fra la gente 2018 Accorrete gente, accorrete a Bevagna! La Stella e i Magi vi guideranno nella Notte della Natività, notte di mistero e di prodigi Stella nova ‘n fra la gente – Nella piazza e nelle chiese del borgo vi aspettano il Monte Persiano, Erode e la sua corte, i Profeti…
Leggi tutto

Stati Generali del Mercato delle Gaite: una scommessa vinta

STATI GENERALI – Domenica 18 ottobre, a Bevagna, si sono tenuti gli Stati Generali delle Gaite, voluti fortemente dall’Associazione Mercato delle Gaite e dal suo Presidente, Claudio Cecconi. L’invito rivolto a tutti a partecipare per esprimere la propria opinione è stato accolto positivamente: il popolo delle Gaite e la città, nelle sue varie istanze, hanno…
Leggi tutto

ottobre – novembre 2018: il Circuito dei Mestieri medievali è aperto

ottobre – novembre 2018: il circuito dei mestieri medievali è aperto Ottobre è il mese della nuova raccolta… dell’olio. In occasione di O–Live, la manifestazione di due giorni dedicati all’olio nuovo in quel di Bevagna, vi aspettiamo con i nostri quattro mestieri aperti: cartiera, cereria, dipintore e setificio. Il circuito sarà visitabile anche nel mese…
Leggi tutto

E’ tempo di Mercato!

Nell’ultimo fine settimana del Mercato delle Gaite prende vita nei vari quartieri di Bevagna il mercato medievale. Ogni Gaita, infatti, ha la sua taverna, il suo punto ristoro, i suoi due mestieri medievali e, soltanto durante gli ultimi giorni della manifestazione, il suo mercato. Bevagna si trasforma, in tal modo, in una piccola società cosmopolita dove convivono contemporaneamente…
Leggi tutto

A Bevagna tutto pronto per le ultime grandi sfide

A Bevagna tutto pronto per le ultime grandi sfide: il Mercato e il Tiro con l’Arco Appena una settimana è passata dallo Iuramentum Potestatis, che ha annunciato in piazza l’apertura della Pace di Fiera, eppure questi sette giorni sembrano un tempo infinitamente più lungo, in cui si è messo in mostra il duro lavoro di…
Leggi tutto

I menù 2018 delle taverne delle Gaite

Quattro Gaite, quattro inaspettati ed inusuali menù dal profumi di Medioevo! Possibilità di prenotazione solo per gruppi a partire da 10 persone. Le taverne sono aperte dal 15 al 24 Giugno 2018 secondo i seguenti orari: tutte le sere ore 20.00; Sabato 16 e 23, Domenica 17 e 24 apertura anche a pranzo dalle ore…
Leggi tutto

Materiale e Manifesto 2018

Vi presentiamo il manifesto ufficiale edizione 2018 del Mercato delle Gaite Alessandro Bertani è un geologo libero professionista e fotografo per passione. Nato ad Assisi nell’agosto del 1985, ha condotto gli studi sempre nel territorio umbro, diplomandosi all’Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri “R. Bonghi di Assisi” e conseguendo successivamente la Laurea Magistrale in…
Leggi tutto

Casting a Bevagna per il nuovo film di Paul Verhoeven

Venerdì 25 e sabato 26 maggio 2018 presso l’Auditorium Santa Maria Laurentia in Bevagna avrà luogo il casting per il prossimo film del regista creatore di Basic Instict e Robocop, Paul Verhoeven, intitolato Blessed Virgin, interamente ambientato nel Medioevo. Orari dei casting: Venerdì 25: dalle ore 14.00 alle ore 19.00 Sabato 26: dalle ore 9.30…
Leggi tutto

Storie dal Medioevo: incontri con gli autori e i loro libri | Primavera Medievale 2018

Storie dal Medioevo: incontri con gli autori e i loro libri Anteprima della Primavera Medievale 2018 3-11-17-24 Marzo Auditorium Santa Maria di Laurentia in Bevagna La Primavera Medievale, prevista dal 27 Aprile al 1 Maggio 2018, per questa edizione 2018 anticipa i tempi nei Sabati e Domeniche di Marzo con Storie dal Medioevo: incontrI con…
Leggi tutto

Le date ufficiali 2018 di tutti gli eventi legati al Mercato delle Gaite!

Le date ufficiali 2018: dalla Primevera Medievale al Mercato delle Gaite! Finiamo il 2017 pubblicando le date ufficiali del 2018. Previste numerose novità che coinvolgeranno non solo il Mercato delle Gaite ma anche gli eventi ad essa collegati: dalla Primavera Medievale allo sfarzoso Banchetto in piazza! Segnate in agenda queste date per una primavera all’insegna…
Leggi tutto

La “Notte Romantica” si fa Medievale al Mercato delle Gaite!

Solo a Bevagna, con il Mercato delle Gaite, la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia si fa medievale. Una serata, promossa in tutta Italia, a cui le Gaite partecipano facendo dell’Amore il fil rouge dell’intera manifestazione. S’è raccontato d’amor nel Convito Medievale, si canterà l’amor cortese con i madrigali e le ballate del ‘300 nei…
Leggi tutto

I Mestieri Medievali del Mercato delle Gaite alle Terme di Diocleziano

L’Umbria alle Terme di Diocleziano: Ai confini della meraviglia, si presenta la 1/a delle 18 Regioni Da mercoledì 10 maggio, la mostra “Ai confini della Meraviglia”, che propone negli spazi delle Terme di Diocleziano il patrimonio culturale e storico di 1000 borghi di 18 Regioni, entra nel vivo con la prima giornata dedicata specificamente ad una di…
Leggi tutto

Colonna di San Rocco e Campanile

Bevagna, il Medioevo, le Gaite

Bevagna, il Medioevo, le Gaite Fonte Italia Medievale • 27 marzo 2017 Bevagna, il Medioevo, le Gaite di Alfredo Properzi Enrico VI, figlio e successore del Barbarossa, nominò Rainaldo, nel 1195, suo Siniscalco. Rainaldo, tre anni dopo, tornava in Umbria portando ai folignati la concessione, che l’imperatore aveva fatto loro a sua richiesta, di potersi eleggere liberamente un…
Leggi tutto

La Primavera Medievale 2017 è alle porte!

La Primavera Medievale 2017 è alle porte! Laboratori, taverne, mestieri medievali, mercanti, spettacoli, conferenze e molto altro ancora per trascorrere quattro giornate all’insegna del medioevo in puro stile Mercato delle Gaite. Dal 22 al 25 Aprile 2017, Bevagna vi attende per divertirvi ed incuriosirvi…il Medioevo non sarà più un mistero! — A BREVE PROGRAMMA DETTAGLIATO…
Leggi tutto

Il torcitoio protagonista a Milano per “Medioevo in Libreria”

Nell’ambito di Medioevo in Libreria, alle ore 16,00 di Sabato 14 Gennaio 2017, nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso da Via Nirone, 7) con ingresso gratuito, non perdetevi l’appuntamento con la conferenza intitolata “Il torcitoio circolare da seta: inizio dell’industrializzazione in Occidente” a cura di Flavio Crippa, storico e archeologo industriale, in collaborazione con…
Leggi tutto

AVVISO PUBBLICO PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI PODESTA’

AVVISO PUBBLICO PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI PODESTA’ Come previsto dall’ articolo 11 dello Statuto vigente, si rende pubblico che a far data dal giorno lunedì 2 gennaio 2017 e per 10 giorni a partire da questa data, ovvero entro il giorno mercoledì 11 gennaio 2017, è possibile far pervenire presso l’ Ufficio dell’…
Leggi tutto