Tag: mercato delle gaite

Riconoscimento UNESCO per la Gaita Santa Maria

La Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’UNESCO ha appena pubblicato l’e-book n. 5 della Collana FICLU in azione: “Tracce di Seta in Italia… nel racconto dei Club. Luoghi, manufatti, testimonianze”.La ricerca, effettuata da un gruppo di Club della Federazione e diffusa nell’anno in cui si celebra il ventennale della Convenzione UNESCO per la…
Leggi tutto

Circuito dei mestieri medievali: aperture straordinarie agosto

Calendario delle aperture straordinarie del MESE DI AGOSTO 2023:  Dipintore, Gaita San Giorgio Cartiera, Gaita San Giovanni Setificio, Gaita Santa Maria Cereria, Gaita San Pietro Il biglietto sarà acquistabile presso le singole Botteghe Per info e prenotazioni: Tel: 0742 361847 Mail: info@ilmercatodellegaite.it 

La Gaita San Pietro vince il Palio 2023 del Mercato delle Gaite

Si aggiudica il Palio dell’Edizione 2023 del Mercato delle Gaite, la Magnifica Gaita San Pietro: onore e plauso al Console Roberto Crisanti e a tutti i volontari della sua Gaita. Il Podestà, Giuseppe Proietti, insieme allo staff dell’Associazione Mercato delle Gaite ringrazia il Popolo delle quattro Gaite, i volontari e tutti coloro che anche quest’anno…
Leggi tutto

Visita i mestieri medievali

Dal 15 al 25 giugno in occasione de Il Mercato delle Gaite sarà possibile visitare i seguenti mestieri: Per maggiori informazioni e orari, consulta il programma: CLICCA QUI

I menu delle nostre taverne

Le taverne sono aperte dal 15 al 25 giugno dalle 19:30; nei giorni 17, 18, 24 e 25 giugno saranno aperte anche a pranzo. Contatti: Gaita San Giorgio 3409320270 3426166326 Contatti Gaita San Giovanni   3338817573 3381545551 3664794322 Contatti: Gaita Santa Maria 3395434614 3313154345 3387635379 Contatti: Gaita San Pietro 3392315646 3483760797 3280056347

Concerto itinerante “Avisamento del viaggio del Gattaio”

“Avisamento del viaggio del Gattaio” è un concerto itinerante che traspone in musica i viaggi dei mercanti di spezie e di tessuti, che dall’Italia del XIV secolo si spingevano fino in India e Cina, “le terre del Gattaio” appunto, passando per il Nord Africa, il Medio Oriente, l’Armenia e il Mar Nero. Un concerto in…
Leggi tutto

Notte della Musica Medievale – Concerto

Cantica novaMusica, il “nuovo Antico” ed il Mercato delle Gaite Se nel Medioevo la Musica – come disciplina del Quadrivium – era parte integrante della vita, il senso della rievocazione storica del Mercato delle Gaite trascende la ricerca del “come era” e si inserisce nel tessuto sociale della città di Bevagna.Il rievocare con fedeltà e…
Leggi tutto

Domande frequenti

Informazioni di servizio Parcheggi a pagamento: 2. Dove parcheggiare i camper? Il parcheggio camper a pagamento, attrezzato per sosta, si trova in Piazzale dell’Accoglienza. 3. Menù delle taverne? Li trovate sulle pagine social delle Gaite San Giorgio, San Giovanni, Santa Maria, San Pietro e qui sul nostro sito. 4. Dove si accede al Borgo? Accesso…
Leggi tutto

Evento inaugurale del Mercato delle Gaite 2023

AGGIORNAMENTI: Il meteo tiranno ci costringe ad adottare il piano B: a causa della pioggia consistente prevista per tutta la giornata di oggi, lo Spettacolo Inaugurale del Mercato delle Gaite Edizione 2023 è rinviato a MERCOLEDÌ 21 GIUGNO, ore 22.30. Vi aspettiamo tra una settimana in piazza Silvestri per il Iuramentum Potestatis, il Corteo dei…
Leggi tutto

Banchetto Medievale 2023

Aspettando Il Mercato delle Gaite 2023! …sulla Rotta delle Spezie. L’Associazione Il Mercato delle Gaite APS è lieta di invitarvi al Banchetto Medievale 2023: a partire dalle 20.30 di sabato 3 giugno, nella splendida cornice di piazza Filippo Silvestri, la Magnifica Gaita San Pietro allestirà “La Rotta delle Spezie. Cena chon musiche et danze et…
Leggi tutto

Scopri i menù delle nostre Taverne

Primavera Medievale: ecco i menù delle Taverne delle Gaite!

Circuito dei mestieri medievali: aperture straordinarie aprile-maggio

L’Associazione Mercato delle Gaite è lieta di augurarvi Buona Pasqua e di comunicarvi le date delle aperture straordinarie del circuito delle botteghe medievali: – 7 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 – 8 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 – 10 aprile dalle 10 alle 12 e…
Leggi tutto

Concerto: Corte di Lunas – Tales from the Brave Lands

Sabato 22 aprile alle ore 22.00, nella magnifica Piazza Filippo Silvestri di Bevagna, si terrà il concerto dei Corte di Lunas che per l’occasione presenteranno il loro ultimo album Tales from the Brave Lands. Il concerto è uno degli eventi più attesi della “Primavera Medievale, giornate di cultura, spettacoli e gastronomia”, organizzata dall’Associazione Il Mercato…
Leggi tutto

Il Mercato delle Gaite si aggiudica il prestigioso Premio Riccardo Francovich

La X edizione del premio Riccardo Francovich viene conferito al Mercato delle Gaite ed il suo Circuito dei Mestieri Medievali. Una notizia che fa piacere ed inorgoglisce. Il riconoscimento viene da una giuria di esperti, che ha selezionato la manifestazione accanto ad altri cinque siti riconosciuti di interesse nazionale, ma anche da molti appassionati che hanno…
Leggi tutto

Mercato delle Gaite: tutte le date del 2023

L’Associazione Mercato delle Gaite è lieta di annunciare i prossimi appuntamenti previsti per il 2023: Il primo appuntamento, come di consueto, sarà quello della Primavera Medievale dal 21 al 25 aprile. Il 3 giugno invece sarà la volta del Banchetto Medievale in Piazza Silvestri. La manifestazione Mercato delle Gaite si terrà dal 14 al 25…
Leggi tutto

A Bevagna è Medioevo tutto l’anno

Le botteghe delle Gaite vi aspettano nei fine settimana con una evocativa narrazione delle arti e dei saperi medievali. Un vero e proprio percorso sensoriale in immagini, suoni, profumi accompagnerà il racconto e la manipolazione delle materie che, lavorate dalle abili mani degli artigiani, si trasformeranno in carta, candele, dipinti e seta. Grandi e piccini,…
Leggi tutto

La Gaita San Pietro vince il Palio 2022 del Mercato delle Gaite

Si aggiudica il Palio dell’Edizione 2022 del Mercato delle Gaite, la Magnifica Gaita San Pietro: onore e plauso al Console Roberto Crisanti e a tutti i volontari della sua Gaita. Il Podestà, Giuseppe Proietti, insieme allo staff dell’Associazione Mercato delle Gaite ringrazia il Popolo delle quattro Gaite, i volontari e tutti coloro che anche quest’anno…
Leggi tutto

Scopri i menu delle nostre taverne

Le taverne sono aperte dal 16 al 26 giugno dalle 19:30; nei giorni 18, 19, 25 e 26 giugno saranno aperte anche a pranzo. Contatti: Gaita San Giorgio 3409320270 3479177456 Contatti Gaita San Giovanni   3338817573 3316143673 Contatti: Gaita Santa Maria 3395434614 3313154345 Contatti: Gaita San Pietro 3392315646 3483760797

Visita gli 8 mestieri medievali durante Il Mercato delle Gaite

Dal 16 al 24 giugno in occasione de Il Mercato delle Gaite sarà possibile visitare i seguenti mestieri: Ars Tinctoria (Gaita San Pietro) Scriptorium (Gaita San Pietro) Ars Chartaria (Gaita San Giovanni) Magistri Portarum (Gaita San Giovanni) Ars Sete (Gaita Santa Maria) Ars Tabernarorium Panicoculorum et Albergatorum (Gaita Santa Maria) Zeccherius (Gaita San Giorgio) Ars…
Leggi tutto

Serata inaugurale 15 giugno ore 21.30

Evento rimandato L’Associazione Mercato delle Gaite, con grande rammarico comunica che, a causa delle condizioni metereologiche avverse e dei danni conseguenti, l’evento ”Iuramentum Potestatis” e “A riveder le stelle”, opera Medievale a cura di Agape Teatro e MusiCanti Potestatis, previsto per oggi 15 giugno è rinviato al giorno mercoledì 22 giugno, ore 22.30, in Piazza…
Leggi tutto

Circuito Culturale dei Mestieri Medievali

Venite a Bevagna per un viaggio alla scoperta delle Botteghe e dei suoi artigiani! CIRCUITO MESTIERI MEDIEVALI Centro storico di Bevagna Il Circuito dei Mestieri Medievali, composto da Cartiera – Dipintore – Cereria – Setificio, è aperto tutto l’anno su prenotazione. *Il circuito, su prenotazione, è aperto tutta la settimana. (minimo 7 pax) Per info…
Leggi tutto

Scegli il tuo biglietto per l’Edizione 2022 del Mercato delle Gaite

Il Mercato delle Gaite è sempre stata una manifestazione aperta: ricorda che accanto alle iniziative a pagamento, potrai sempre trovare un mondo di opportunità a costo zero!

Programma Mercato delle Gaite 2022

Mercato delle Gaite 2022 15 – 26 GIUGNO Bevagna – Umbria MERCOLEDÌ 15 • 21.30 Piazza Silvestri Che la Festa abbia inizio! Iuramentum Potestatis   Evento inaugurale: A Riveder le Stelle. L’Inferno dantesco in scena a cura di Agape Teatro e Ensemble MusiCanti Potestatis GIOVEDÌ 16 • 21.00-23.30 I Mestieri delle Gaite: Botteghe delle Arti…
Leggi tutto

Banchetto Medievale 2022

Aspettando Il Mercato delle Gaite 2022! …parlar di Donne. «Giustizia, da mio Figlio amatissima, molto volentieri abiterò e resterò tra le mie sorelle e amiche, le donne, e in loro compagnia, come Ragione, Rettitudine, tu e anche la Natura mi chiedete» Christine de Pizan, “Le Livre de la Cité des Dames“ L’Associazione Mercato delle Gaite…
Leggi tutto

“MediAestas” giugno – settembre 2021

Giugno è il mese delle Gaite e forte si fa sentire in questi giorni la nostalgia per l’evento più coinvolgente ed appassionante di Bevagna, che nostro malgrado, per il secondo anno, non si svolgerà nelle forme consuete ma… vi invitiamo tutti agli eventi di “MediAestas 2021”. L’inaugurazione sarà domenica 20 alle ore 10.30 presso le…
Leggi tutto

Mercato delle Gaite: rinviata l’edizione 2020

Mercato delle Gaite: rinviata sine die l’edizione 2020 Il Consiglio Maggiore dell’ Associazione Mercato delle Gaite ha deciso, in linea con i provvedimenti in corso in tutto il paese, di rinviare a data da destinarsi la trentunesima edizione della manifestazione prevista per il prossimo giugno. Una decisione necessaria e condivisa da tutte le Gaite, come…
Leggi tutto

I Mestieri delle Gaite: aperture straordinarie ottobre 2019 – gennaio 2020

I Mestieri delle Gaite Da ottobre 2019 a gennaio 2020, 11 aperture straordinarie per poter vedere dal vivo la creazione di carta, candele, miniature e seta con le antiche tecniche medievali. Cosa significa aperture straordinarie? non è necessario effettuare la prenotazione anticipata il biglietto è acquistabile direttamente presso le singole botteghe non si effettuano i…
Leggi tutto

Palio 2019: vince la Magnifica Gaita San Pietro

Mercato delle Gaite 2019 Si aggiudica il Palio la Magnifica Gaita San Pietro Cala il sipario sulla Trentesima Edizione del Mercato delle Gaite con la vittoria della Magnifica Gaita di San Pietro che si aggiudica il Palio 2019. Onore e plauso alle altre tre Gaite: San Giovanni, San Giorgio e Santa Maria. Classifiche delle gare…
Leggi tutto

Vademecum del viaggiatore medievale: programma, mappa e menù

Il Mercato delle Gaite è un vero e proprio viaggio alla scoperta delle arti, dei cibi e dei personaggi che animavano il piccolo borgo di Mevania tra il 1250 ed il 1350…allora perché arrivare impreparati? Se vi state chiedendo: cosa sono le Gaite? Cosa si può vedere nei giorni della manifestazione? Dove e quali sono…
Leggi tutto