Tag: bevagna

Il Mercato delle Gaite si aggiudica il prestigioso Premio Riccardo Francovich

La X edizione del premio Riccardo Francovich viene conferito al Mercato delle Gaite ed il suo Circuito dei Mestieri Medievali. Una notizia che fa piacere ed inorgoglisce. Il riconoscimento viene da una giuria di esperti, che ha selezionato la manifestazione accanto ad altri cinque siti riconosciuti di interesse nazionale, ma anche da molti appassionati che hanno…
Leggi tutto

Mercato delle Gaite: tutte le date del 2023

L’Associazione Mercato delle Gaite è lieta di annunciare i prossimi appuntamenti previsti per il 2023: Il primo appuntamento, come di consueto, sarà quello della Primavera Medievale dal 21 al 25 aprile. Il 3 giugno invece sarà la volta del Banchetto Medievale in Piazza Silvestri. La manifestazione Mercato delle Gaite si terrà dal 14 al 25…
Leggi tutto

A Bevagna è Medioevo tutto l’anno

Le botteghe delle Gaite vi aspettano nei fine settimana con una evocativa narrazione delle arti e dei saperi medievali. Un vero e proprio percorso sensoriale in immagini, suoni, profumi accompagnerà il racconto e la manipolazione delle materie che, lavorate dalle abili mani degli artigiani, si trasformeranno in carta, candele, dipinti e seta. Grandi e piccini,…
Leggi tutto

La Gaita San Pietro vince il Palio 2022 del Mercato delle Gaite

Si aggiudica il Palio dell’Edizione 2022 del Mercato delle Gaite, la Magnifica Gaita San Pietro: onore e plauso al Console Roberto Crisanti e a tutti i volontari della sua Gaita. Il Podestà, Giuseppe Proietti, insieme allo staff dell’Associazione Mercato delle Gaite ringrazia il Popolo delle quattro Gaite, i volontari e tutti coloro che anche quest’anno…
Leggi tutto

Scopri i menu delle nostre taverne

Le taverne sono aperte dal 16 al 26 giugno dalle 19:30; nei giorni 18, 19, 25 e 26 giugno saranno aperte anche a pranzo. Contatti: Gaita San Giorgio 3409320270 3479177456 Contatti Gaita San Giovanni   3338817573 3316143673 Contatti: Gaita Santa Maria 3395434614 3313154345 Contatti: Gaita San Pietro 3392315646 3483760797

Visita gli 8 mestieri medievali durante Il Mercato delle Gaite

Dal 16 al 24 giugno in occasione de Il Mercato delle Gaite sarà possibile visitare i seguenti mestieri: Ars Tinctoria (Gaita San Pietro) Scriptorium (Gaita San Pietro) Ars Chartaria (Gaita San Giovanni) Magistri Portarum (Gaita San Giovanni) Ars Sete (Gaita Santa Maria) Ars Tabernarorium Panicoculorum et Albergatorum (Gaita Santa Maria) Zeccherius (Gaita San Giorgio) Ars…
Leggi tutto

Serata inaugurale 15 giugno ore 21.30

Evento rimandato L’Associazione Mercato delle Gaite, con grande rammarico comunica che, a causa delle condizioni metereologiche avverse e dei danni conseguenti, l’evento ”Iuramentum Potestatis” e “A riveder le stelle”, opera Medievale a cura di Agape Teatro e MusiCanti Potestatis, previsto per oggi 15 giugno è rinviato al giorno mercoledì 22 giugno, ore 22.30, in Piazza…
Leggi tutto

Circuito Culturale dei Mestieri Medievali

Il Circuito dei Mestieri Medievali, composto da Cartiera – Dipintore – Cereria – Setificio, è aperto tutto l’anno su prenotazione. Venite a Bevagna per un viaggio alla scoperta delle Botteghe e dei suoi artigiani! CIRCUITO MESTIERI MEDIEVALI Centro storico di Bevagna *Il circuito, su prenotazione, è aperto tutta la settimana. (minimo 7 pax)

Scegli il tuo biglietto per l’Edizione 2022 del Mercato delle Gaite

Il Mercato delle Gaite è sempre stata una manifestazione aperta: ricorda che accanto alle iniziative a pagamento, potrai sempre trovare un mondo di opportunità a costo zero!

Conferenza Stampa Mercato delle Gaite 2022

Il 1 giugno 2022 alle 11 presso la Sede della Giunta Regionale dell’Umbria, a Perugia, il Presidente dell’Associazione Mercato delle Gaite di Bevagna, Giuseppe Proietti, il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa e il prof. Franco Franceschi, consulente scientifico della manifestazione, hanno presentato il programma dell’edizione 2022 del Mercato delle Gaite (15-26 giugno). Per visionare il…
Leggi tutto

Programma Mercato delle Gaite 2022

Mercato delle Gaite 2022 15 – 26 GIUGNO Bevagna – Umbria MERCOLEDÌ 15 • 21.30 Piazza Silvestri Che la Festa abbia inizio! Iuramentum Potestatis   Evento inaugurale: A Riveder le Stelle. L’Inferno dantesco in scena a cura di Agape Teatro e Ensemble MusiCanti Potestatis GIOVEDÌ 16 • 21.00-23.30 I Mestieri delle Gaite: Botteghe delle Arti…
Leggi tutto

Primavera Medievale – Apertura straordinaria delle Botteghe dei Mestieri Medievali

In occasione della Primavera Medievale sarà possibile visitare il Circuito dei Mestieri Medievali. Venite a Bevagna per un viaggio alla scoperta dell’artigianato medievale! CIRCUITO MESTIERI MEDIEVALI dal 22 al 25 Aprile 2022 Centro storico di Bevagna Venerdì 22 aprile (15.00/18.00 – 21.00/23.00): cartiera – dipintore – cereria – setificio Sabato 23 aprile (10.30/12.30 – 15.00/18.00…
Leggi tutto

“MediAestas” giugno – settembre 2021

Giugno è il mese delle Gaite e forte si fa sentire in questi giorni la nostalgia per l’evento più coinvolgente ed appassionante di Bevagna, che nostro malgrado, per il secondo anno, non si svolgerà nelle forme consuete ma… vi invitiamo tutti agli eventi di “MediAestas 2021”. L’inaugurazione sarà domenica 20 alle ore 10.30 presso le…
Leggi tutto

Estate 2021, “A Riveder le Stelle”: il Mercato delle Gaite guarda al Sommo Poeta

A Riveder le Stelle una promessa, una sfida, una speranza che oggi assume una valenza del tutto speciale a causa della situazione contingente che il mondo intero sta vivendo. Il Mercato delle Gaite, che con la primavera torna a ragionar di Medioevo dopo la pausa invernale, coglie l’imperdibile occasione del Dantedì. Come un filo rosso…
Leggi tutto

Primavera Medievale “in standby”

Il Mercato delle Gaite ai tempi del coronavirus Tutti a casa ma tutti attivi e pronti a ricominciare non appena possibile. Questo il messaggio che si lancia dal cuore pulsante delle Gaite, un cuore frammentato in tante case di Bevagna. Nell’attesa di riunirsi di nuovo e di tornare nei vicoli e nelle piazze per provare,…
Leggi tutto

I Mestieri delle Gaite: aperture straordinarie ottobre 2019 – gennaio 2020

I Mestieri delle Gaite Da ottobre 2019 a gennaio 2020, 11 aperture straordinarie per poter vedere dal vivo la creazione di carta, candele, miniature e seta con le antiche tecniche medievali. Cosa significa aperture straordinarie? non è necessario effettuare la prenotazione anticipata il biglietto è acquistabile direttamente presso le singole botteghe non si effettuano i…
Leggi tutto

Palio 2019: vince la Magnifica Gaita San Pietro

Mercato delle Gaite 2019 Si aggiudica il Palio la Magnifica Gaita San Pietro Cala il sipario sulla Trentesima Edizione del Mercato delle Gaite con la vittoria della Magnifica Gaita di San Pietro che si aggiudica il Palio 2019. Onore e plauso alle altre tre Gaite: San Giovanni, San Giorgio e Santa Maria. Classifiche delle gare…
Leggi tutto

Artifices de la cittade de Mevania

Cerimonia inaugurale 2019 Artifices de la cittade de Mevania Giovedi 20 giugno alle ore 21.30 in piazza Filippo Silvestri si svolgerà la serata inaugurale dell’Edizione 2019 del Mercato delle Gaite. Traendo spunto da un documento veneziano del 1268 (Martin de Canal, Les estoires de Venise) sfileranno nella stupenda cornice della Piazza tutte le Arti e…
Leggi tutto

A grandi passi verso il Mercato delle Gaite 2019

Cala il sipario sulla Primavera Medievale ma il popolo delle Gaite è già in fermento verso il Trentesimo del Mercato delle Gaite Un’edizione, quella della Primavera Medievale 2019, di notevole rilevanza culturale, conclusasi con un grande evento all’Auditorium Santa Maria Laurentia: l’incontro Il «mio Medioevo». Quattro modi di guardare all’Età di mezzo. All’appuntamento, che ha…
Leggi tutto

Il Mercato delle Gaite al Festival “In Italy” di Perugia

In Italy Festival è la rassegna sulle culture del cibo e dell’ospitalità organizzata dall’ Università per Stranieri di Perugia. Giovedì 16 maggio 2019, nella Sala Goldoni di Palazzo Gallenga, il referente scientifico del Mercato delle Gaite, Franco Franceschi, racconterà la straordinaria esperienza della manifestazione. L’intervento dal titolo Storia, cibo, spettacolo. Il Mercato delle Gaite di…
Leggi tutto

Le Gaite arrivano all’aeroporto internazionale San Francesco d’Assisi

Viaggiatori, turisti e passeggeri in transito nell’aereporto umbro San Francessco d’Assisi, nei prossimi mesi saranno accolti anche dal Mercato delle Gaite: un biglietto da visita per tutta la Regione e naturalmente per Bevagna e la sua più importante manifestazione. Esprime soddisfazione il Podestà dell’Associazione Mercato delle Gaite, Claudio Cecconi, per l’accordo firmato con il Presidente della…
Leggi tutto

Storie dal Medioevo: verso la Primavera Medievale

Storie dal Medioevo anticipa la Primavera Medievale con pomeriggi a tema organizzati presso l’Auditorium Santa Maria Laurentia Incontri con storici, medievisti e ricercatori del Medioevo PROGRAMMA Sabato 30 marzo 2019, ore 17.30 Medioevo in cucina Alfredo Properzi dialoga con Maria Concetta Salemi, autrice del volume Mangiare nel Medioevo. Alimentazione e cultura gastronomica nell’Età di Mezzo…
Leggi tutto

Artigiani cercasi: la Primavera Medievale è vicina

L’Associazione Mercato delle Gaite, in vista della nuova edizione della Primavera Medievale, è alla ricerca di mercanti medievali in grado di far rivivere le arti e i mestieri di tempi mai dimenticati. Artigiani, il Mercato Medievale si terrà a Bevagna in Piazza Silvestri dal 25 al 28 aprile dalle ore 10.00 alle ore 22.00 REGOLAMENTO Non…
Leggi tutto

Stella nova ‘n fra la gente – Presepe vivente medievale

Stella nova ‘n fra la gente 2018 Accorrete gente, accorrete a Bevagna! La Stella e i Magi vi guideranno nella Notte della Natività, notte di mistero e di prodigi Stella nova ‘n fra la gente – Nella piazza e nelle chiese del borgo vi aspettano il Monte Persiano, Erode e la sua corte, i Profeti…
Leggi tutto

Il Mercato delle Gaite insignito del prestigioso premio Doc Italy

Roma, 3 dicembre 2018 L’Associazione nazionale Doc Italy che ha come obiettivo la promozione dell’Italia delle eccellenze, organizza il Premio internazionale Viaggio attraverso l’ Eccellenza per mettere in mostra e raccontare la storia e la bellezza di esperienze particolarmente significative in diversi ambiti, dal turismo alla gastronomia, dall’artigianato alla moda, dal giornalismo allo sport. Il…
Leggi tutto

Stati Generali del Mercato delle Gaite: una scommessa vinta

STATI GENERALI – Domenica 18 ottobre, a Bevagna, si sono tenuti gli Stati Generali delle Gaite, voluti fortemente dall’Associazione Mercato delle Gaite e dal suo Presidente, Claudio Cecconi. L’invito rivolto a tutti a partecipare per esprimere la propria opinione è stato accolto positivamente: il popolo delle Gaite e la città, nelle sue varie istanze, hanno…
Leggi tutto

STATI GENERALI DELLE GAITE

  STATI GENERALI DELLE GAITE Quale futuro per il Mercato delle Gaite? Vieni a dire la tua! Giornata di dibattito pubblico nel trentesimo della nascita della manifestazione Bevagna, Mercato Coperto 18 Novembre 2018 9.30 – 18.00 Programma Ore 9.30 Coordina Giacomo Bonini Baldini, Segretario dell’Associazione Mercato delle Gaite I motivi di un incontro Franco Franceschi,…
Leggi tutto

ottobre – novembre 2018: il Circuito dei Mestieri medievali è aperto

ottobre – novembre 2018: il circuito dei mestieri medievali è aperto Ottobre è il mese della nuova raccolta… dell’olio. In occasione di O–Live, la manifestazione di due giorni dedicati all’olio nuovo in quel di Bevagna, vi aspettiamo con i nostri quattro mestieri aperti: cartiera, cereria, dipintore e setificio. Il circuito sarà visitabile anche nel mese…
Leggi tutto

La Magnifica Gaita San Giovanni si aggiudica il Palio del Mercato delle Gaite 2018

La Magnifica Gaita San Giovanni si aggiudica il Palio del Mercato delle Gaite 2018 PALIO, Bevagna – Per il popolo delle Gaite si chiudono i dieci giorni più intensi dell’anno. Ancora una volta la quantità di visitatori ha dato ragione alla geniale idea che ebbero ventinove anni fa i fondatori della festa. Una formula vincente…
Leggi tutto